Archivi del mese: dicembre 2021

Volòire

Nella festa della Santa Patrona, ci è particolarmente gradito far giungere i più fervidi auguri al glorioso Reggimento Artiglieria a Cavallo ed a tutti gli Artiglieri ed ai Genieri, in servizio ed in congedo, con un pensiero commosso per quelli che sono “andati avanti”.

Disabilità

Quaranta anni fa le Nazione Unite indissero la Giornata internazionale delle persone con disabilità, con lo scopo di: aumentare la conoscenza e la comprensione delle problematiche connesse alla disabilità; garantire dignità e diritti alle persone con disabilità; migliorarne la qualità di vita. Una giornata importante che deve farci riflettere.

Torniamo alla tradizione natalizia

Ormai manca poco a Natale e in strada dalle finestre si iniziano a vedere luci, alberi e decorazioni. La parola chiave di queste feste è: tradizione, quella tradizione che in fondo non si è mai persa, ma che tendeva con il passare del tempo ad andare verso il minimal con colori freddi e forme più spoglie. Adesso c’è la voglia di tornare alle vecchie abitudini. All’atmosfera vera e propria del Natale come la ghirlanda della nostre infanzia. Che sia appesa alla porta o alla parete, che sia usata come centrotavola o come decorazione retrostante della sedia o addirittura, come festone in stile medievale, la ghirlanda rimane da sempre di attualità. In questo momento si ha voglia di cose reali.

Festa di S. Barbara

I soci sono invitati a partecipare alle numerose cerimonie, organizzate da oggi al 4 dicembre, in onore di S. Barbara. Per tradizione è protettrice degli artiglieri, dei pompieri, degli artificieri e dei marinai. Alla Santa è dedicata la caserma della Brigata RISTA, quella della scuola di artiglieria contraerei di Sabaudia (LT), e la caserma sede per oltre 120 anni dell’Artiglieria a Cavallo (Volòire) sita a Milano.

Hanukkah

Dopo il dono della Torah, la Hanukkah è considerata la festività più importante per la religione ebraica e si sposta tra la fine di novembre e la fine di dicembre, spesso vicino al solstizio d’inverno, il giorno più corto. Nel 2021 si festeggia fino al 6 dicembre. Come da tradizione, durante gli otto giorni si accendono i lumi di un candelabro a nove braccia (chanukkià). In Italia la Hanukka più frequentata è quella che si svolge a Roma, vicino alla Sinagoga e al monumento romano del Portico d’Ottavia, dove era situato l’antico ghetto.