L’istituzione di una giornata annuale da dedicare alla difesa della vita, nacque dal Consiglio permanente della CEI nel 1978 con la finalità di promuovere l’accoglienza della vita, in particolare della vita nascente. La celebrazione avviene ogni prima domenica di febbraio.
Archivi del mese: febbraio 2022
Ajaccio e Parigi
L’associazione ha commemorato il Prefetto Claude Erignac, assassinato il 6 febbraio 1998 mentre si recava a teatro con la moglie. Fu il primo Prefetto a cadere in tempo di pace, un gesto senza equivalenti, senza precedenti. E’ stato ucciso perché era un servitore dello Stato. Il barbaro assassinio infangò la stessa causa degli autonomisti corsi.
Festa della Sacra Sindone
L’associazione partecipa, come ogni anno, con una delegazione alla festa presso la Cattedrale di Torino.
Preparare bene il Carnevale
A Carnevale i bambini hanno bisogno di allegria, svago e divertimento. Forse quest’ anno pure un po’ di più. La pandemia di Covid-19 ha infatti limitato la libertà di grandi e piccini. Ha ridotto inevitabilmente i momenti di aggregazione e di festa, con un freno alle occasioni di socialità e di divertimento, tanto apprezzate ma anche tanto utili per lo sviluppo neuropsicologico dei bambini. Non dobbiamo rinunciare a festeggiare il Carnevale. La tradizione che vede i piccoli mascherati va rispettata, seguendo molti accorgimenti in più e scelti con cautela.
Per quanto riguarda le maschere, è fondamentale scegliere il materiale, pure se il costume si indossa per poche ore. Innanzitutto quest’ultimo non dev’essere di materiale infiammabile, e deve riportare il marchio CE. Soprattutto nel caso dei più piccoli, non devono esserci punte o bacchette che possano finire negli occhi, e nemmeno parti che possano staccarsi ed essere ingoiate. Inoltre, meglio evitare mantelli o strascichi lunghi che potrebbero far inciampare il bambino, come pure le maschere che ostacolano parzialmente la visibilità. Ricordiamo che il Sars Cov2 ama i momenti aggregativi! Per cui, evitare assembramenti, feste e merende con gli amichetti. Valide alternative possono essere passeggiate nei parchi o per le vie della città. In questo modo i piccoli potranno lanciare, a debita distanza, coriandoli e stelle filanti. Lei sarà pur sempre principessa per un giorno, e lui uno splendido supereroe. Ma in sicurezza.
In memoriam
S. Messa mensile per i defunti dell’Associazione
Les Echelles (Savoia)
Omaggio annuale al Carabiniere Reale Giovanni Battista Scapaccino, ucciso il 3 febbraio 1834
Aosta, Bari, Bologna, Catania, Lucca, Messina, Modena, Reggio Calabria, Varese, Venezia
02–06 Febbraio
Commemorazione delle prime tre Regine d’Italia.
Parigi
Convegno per ricordare l’appello radiofonico del 1 febbraio 1954 dell’Abbé Pierre, a favore dei poveri, mentre il freddo era intenso con temperature sotto i 20°C, in collaborazione con l’Istituto internazionale per le celebrazioni di Guglielmo Marconi
Modena
Commemorazione di Guido Mazzoni, detto il Paganino o il Modanino, scultore deceduto il 1º febbraio 1518
Napoli
Memoria della Beata Maria Cristina di Savoia Regina delle Due Sicilie, presso la Basilica di S. Chiara