Il volontariato si conferma anche nel 2021 la scelta preminente degli italiani per la destinazione del 5 per mille. La proposta di legge del senatore Gianfranco Rufa punta a snaturare il 5 per mille allargandone la possibile destinazione. L’istituto è stato creato per valorizzare, attraverso uno strumento di sussidiarietà fiscale, migliaia di organizzazioni che quotidianamente svolgono attività di interesse generale e che rappresentano la spina dorsale della partecipazione sociale e civile che anima l’Italia.
Archivi del mese: giugno 2022
Festa dell’Arma dei Carabinieri
Nella ricorrenza del 208° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri da parte del Duca di Savoia e Re di Sardegna Vittorio Emanuele I, rivolgiamo un commosso pensiero a tutti i Carabinieri caduti in servizio, in primis alla M.O.V.M. Salvo D’Acquisto, per la difesa dell’onore, dei cittadini e della legalità. Alle loro famiglie rinnoviamo la nostra vicinanza e gratitudine. Da oltre due secoli la storia dell’Arma è quella dell’Italia nella fedeltà agli stessi valori, contribuendo alla sicurezza del popolo italiano. Giungano i più fervidi auguri a tutti, Ufficiali, Sottufficiali, Appuntati e Carabinieri, in servizio e in congedo, ed alle loro famiglie. Viva l’Arma dei Carabinieri!
Torino, Milano, Vienna (Austria)
300^ Giornata Azzurra per il bicentenario dalla nascita di Maria Adelaide di Asburgo Lorena Duchessa di Savoia e Regina di Sardegna
Torino
Al Cimitero Monumentale, commemorazione di Iolanda Margherita di Savoia Contessa Calvi di Bergolo, nata a Roma il 1º giugno 1901, primogenita di Re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena.
Vienna (Austria)
299^ Giornata Azzurra per i 300 anni dall’istituzione dell’arcidiocesi
Riunione sinodale
Una riunione di consultazione sinodale è stata organizzata per 19 persone, con animatore un vice presidente nazionale.