Archivi del mese: agosto 2022

Anno giubilare a Lecce

La Penitenzieria apostolica ha dato il suo assenso all’indizione di un Anno giubilare oronziano nell’arci-diocesi di Lecce, a partire dalle imminenti feste patronali sino al 26 agosto dell’anno 2022. L’evento mira a celebrare, in forma solenne, il bimillenario della nascita del protovescovo appulo che, secondo la tradizione, sarebbe nato nell’anno 22. La festa riguarda tre Patroni: Sant’Oronzo, S. Giusto e S. Fortunato. La tradizionale ricorrenza si svolge dal 24 al 26 agosto con molti eventi liturgici ma anche popolari. I festeggiamenti cominciano il 24 agosto con la processione delle tre statue.

Francia

Commemorazione dell’Abbé Pierre, Médaille de la Charité, nato il 5 agosto 1912 Henri Antoine Grouès, fondatore di Emmaüs, presente in 36 Paesi con oltre 300 comunità e gruppi.

Pace delle Dame

A Cambrai (Francia), commemorazione annuale della Pace della Dame del 1529alla quale si riferì la Regina Elena, oltre quattro secoli dopo, il 27 novembre 1939 nel tentativo di evitare la Seconda guerra mondiale.

Italia ed Europa

L’Italia, così come l’Unione Europea, ha bisogno di essere unita.

Ha bisogno della forza morale di uomini e donne competenti e dal profilo politico esemplare.

Ha bisogno del rispetto della storia e della tradizione.

Ha bisogno di una vera politica culturale.

Ha bisogno della fedeltà alle alleanze internazionali.

Ha bisogno della forza della verità contro ricette superate che ci stanno impedendo di crescere e sfruttare le nostre straordinarie potenzialità.

Ha bisogno di un linguaggio pubblico, fondato sul rispetto dell’altro, sulla capacità di riconoscerlo ed accettarlo. La violenza di certi messaggi può devastare un tessuto fragile.