313^ Giornata di Carità per il 150° anniversario dalla nascita della Regina Elena.
Archivi del mese: gennaio 2023
Lettera ai soci
Cari Amici,
si è conclusa con un successo insperato all’origine l’Operazione “8 dicembre – 8 gennaio” 2022-23 di servizio di assistenza agli anziani isolati autosufficienti e non, già fornito all’inizio dalla pandemia dal 10 marzo al 10 maggio 2020 (94 volontari vaccinati di meno di 60 anni) e dall’8 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022. Grazie a tutti!
Genetliaco
Il genetliaco della Regina Elena sarà celebrato oggi in Belgio, Cechia, Francia, Italia, Lussemburgo, Montenegro e Polonia. In Italia è prevista una preghiera presso la tomba nel Santuario di Vicoforte seguita dalla distribuzione di viveri e di aiuti umanitari e S. Messe a: Alessandria, Grosseto, La Spezia, Lucca, Matera, Modena, Parma e Varese.
La cerimonia solenne si terrà a Roma, presso l’Istituto Regina Elena (IFO).
Ai cattolici di rito orientale ed agli ortodoss
I teologi ortodossi fanno notare che il Bambino Gesù delle icone orientali del Natale è fasciato come in un sudario, simile a quello del Cristo nel sepolcro; che la grotta buia e spigolosa ricorda quella del sepolcro vicino al Calvario. Anche per questo, vogliamo essere vicino a tutti i malati di Covid e non solo, che fanno parte di questo presepio dove la vita combatte con la morte e inizia la Sua vittoria.
È anche un Natale (calendario giuliano) in cui non dimenticarsi delle tante persone colpite dalla crisi economica conseguente all’epidemia. In questi mesi abbiamo ricevuto richieste di aiuto non solo dall’Italia, ma da molte parti. E le nostre possibilità sono divenute esigue perché anche noi ci troviamo a fronteggiare la crisi economica: l’impoverimento dei nostri soci causa anche il nostro. Buon Natale.
Roma
Giovedì 12 gennaio, alle ore 19, nella Basilica di S. Giovanni in Laterano, si terrà la S. Messa in suffragio di Papa Benedetto XVI, presieduta dal Cardinale Vicario. La celebrazione, animata dal Coro della diocesi di Roma, sarà trasmessa in diretta su Telepace e in streaming sulla pagina Facebook di Vatican News e su quella della diocesi di Roma.
Libano
312^ Giornata di Carità per il Libano
Bologna
Commemorazione dell’eccidio del rione Pilastro del 4 gennaio 1991 nel ricordo dei tre giovani Carabinieri, Mauro Militini, Andrea Moneta, Otello Stefanini.
Ai dirigenti
Spero che abbiate potuto vivere un Santo Natale in famiglia ed iniziare bene il 2023.
Come ogni anno chiedo a ciascuno un rendiconto per l’anno passato ed un programma per l’anno nuovo entro il 15 gennaio. Coloro che coprono due cariche dovranno redigere ovviamente due rapporti.
DNRIC
Incarichi per il 2023:
- Dr. Nicola Bonomi, Referente Rapporti Istituzionali e con le Associazioni, Referente del Coordinamento con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni delle IV Guerre d’Indipendenza.
- Cav. Biagio Liotti, Delegato Nazionale.
- Dr. Angie Merlino, Referente ai Rapporti Diplomatici e Consolari e Referente agli eventi.
- Dr. Paola Pellegrino, Addetta Stampa e Referente per il Premio internazionale di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro”.
- Dr. EmanuelaSerra, Vice Delegata Nazionale e Referente Social Media e Comunicazione.
- Michela Angela De Amicis, Referente Rapporti con la Stampa.
Tricolore, associazione culturale
“Tricolore”, come è spesso chiamato genericamente, è un’associazione apolitica ed apartitica indipendente che rappresenta tante realtà (circoli territoriali e pubblicazioni, tra le quali monografie e numeri speciali), anche se è più conosciuta come agenzia stampa.
Ovviamente non è il portavoce di nessuno. Da sempre la Redazione ha definito un codice etico, che si aggiunge a quello deontologico, prevedendo per chi desidera pubblicare un articolo il rispetto di quattro condizioni: che non sia politico, che sia condiviso dalla redazione, che non sia troppo lungo e che non sia pubblicato in altre pubblicazioni e siti. Quest’ultima considerazione è anche ispirata da elementi deontologici e giuridici legati al diritto d’autore.
Purtroppo se qualcuno invia il testo a diverse testate (registrate come la nostra oppure no), la collaborazione è impossibile.
Se un autore desidera collaborare esclusivamente con “Tricolore” per un tema particolare scelto congiuntamente, la Redazione è aperta al dialogo.