Archivi del mese: gennaio 2023

Povertà

Il 2023 inizia con milioni di italiani costretti a chiedere aiuto per mangiare durante le feste ed un numero  crescente di persone costrette a ricorrere alle mense dei poveri e ai pacchi alimentari. La novità di quest’anno è tuttavia il crescente impegno da parte di singoli, famiglie, aziende, enti e associazioni non ufficialmente dedicati alla solidarietà. Molti hanno partecipare a iniziative di solidarietà per aiutare chi ha più bisogno.

Giornata mondiale della pace

Che il 2023 sia un anno di ripresa della vita. Nella Giornata mondiale della pace ricordiamo che la pace non è mancanza di guerra, di ostilità, di non belligeranza. La pace comincia dalla nostra esistenza e dal nostro modo di affrontare le cose e vivere i rapporti.

Buon 2023

Il 2022 è stato costellato da eventi terribili, guerre, conflitti, atti di terrorismo, terremoti, coronavirus!

In realtà la speranza, la fede e la carità sfidano il male ogni giorno. E vincono il confronto. Come il sole che spunta dopo il buio della notte, la vita nasce e alimenta il suo impulso vitale.

Ogni minuto sono nati circa 150 bambini; anche se la loro ripartizione è disuguale come il poeta Carl Sandburg pensiamo che: “Un neonato rappresenta il convincimento di Dio che il mondo debba continuare”. E’ dunque fondamentale proteggere la vita dal concepimento alla morte naturale.