Archivi del mese: maggio 2023

Vignola (MO)

Nel ringraziare ancora per l’indispensabile, costante vicinanza dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv ad EKO, l’Emporio Solidale dell’Unione Terre di Castelli, ai suoi volontari e soprattutto alle famiglie che beneficiano dei suoi servizi, colgo l’occasione per ricordare l’ultimo evento della “EKO-WEEK”, rassegna di eventi dedicati al 5° Compleanno dell’Emporio: Giovedì 25 maggio, alle ore 20:30, presso il Cinema Bristol di Savignano s.P., si svolgerà la proiezione del film “Non morirò di fame”, tratto da una storia vera, alla presenza del produttore e del regista. Vi aspettiamo!

Un cordiale saluto.

Il Presidente, Eugenio Garavini

Bologna

L’associazione ha partecipato alla festa dell’Ascensione del Signore, con grandissimo concorso di popolo per il rientro dell’Icona della Beata Vergine di S. Luca dalla Cattedrale di S. Pietro, che la custodisce una settimana, al Santuario posto sul Colle della Guardia a protezione della Città.

Una lunga preghiera a suffragio di coloro che a causa dell’alluvione che ha martoriato le terre di Emilia     Romagna e di coloro che soffrono.

La processione è stata presieduta dal Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. Per la Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia erano presenti il Coordinatore regionale Valerio Odoardo ed il Vice Coordinatore Raffaele Landuzzi.

Roma

Concerto straordinario lunedì 29 maggio alla Basilica Papale di S. Paolo fuori le Mura in ricordo del bicentenario del 15 luglio del 1823 quando un incendio improvviso ridusse a un mucchio di travi fumanti e cumuli di macerie l’imponente edificio del IV secolo, secondo per grandezza solo alla Basilica di S. Pietro. La nuova Basilica fu consacrata il 10 dicembre 1854.

Sarà un concerto straordinario, lunedì 29 maggio alle ore 21 (ingresso libero previa registrazione) a ricordare la rinascita dell’edificio. Con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra, viene invitata nel luogo simbolo della cristianità romana, la Jerusalem Symphony Orchestra, compagine fondata 85 anni fa e anch’essa attiva in progetti per costruire ponti culturali attraverso la musica. Sarà diretta da Yeruham Scharovsky, e affiancata dalla solista, giovane violoncellista, Danielle Akta, israeliana classe 2002, considerata uno dei nuovi talenti che si sta rapidamente affermando sulla scena musicale internazionale. Il concerto celebrerà anche il trentennale delle relazioni tra lo Stato di Israele e la Santa Sede.

Terremoto

Commemorazione delle vittime del terremoto del 2012, quando due scosse (20 e 29 maggio) sconvolsero l’Emilia, provocando 28 morti, 300 feriti e circa 45mila sfollati.

Perugia

Incontro di riflessione e formazione su La Chiesa nel digitale, in occasione della LVII Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, con la presentazione del libro “La Chiesa nel digitale” (Tau editrice), di Fabio Bolzetta, promosso dall’Associazione Weca a partire dall’esperienza dei 150 tutorial di formazione realizzati su Chiesa e web, alle ore 11 presso la sala San Francesco della curia arcivescovile.

Messina

Oggi, nel parco urbano del Comune di San Filippo del Mela, è stato commemorato il Vice Brigadiere Tommaso Laspada, finanziere che insieme ad altri commilitoni delle Fiamme Gialle della caserma di Campo Marzio di Trieste, venne deportato il 3 maggio 1945 ed infoibato. La “Preghiera del Finanziere” è stata letta da Don Antonino Pozzo, Cappellano Militare della Guardia di Finanza della Regione Sicilia, con la resa degli onori ai Caduti.

Auguri Ilaria Bortolan!

Elisa Paolieri è stata eletta oggi a Torino Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro per il triennio 2023-26. Vicepresidenti Ilaria Giulia Bortolan (Biella) e Felice Tiberia (Frosinone), Segretaria Stefania Piscopo (Salerno), Tesoriere Andrea Belloni (Padova), Consiglieri Raffaella D’Ovidio (L’Aquila), Laura Ferrari (Bergamo), Giuseppe Pagliuca (Messina) e Raffaele Quaranta (Catanzaro). Nel Collegio dei Probiviri: Andrea Barbuscia (Roma), Riccardo Trimarco (Napoli) e Francesca Zucconi (Pavia).