Come chiesto da anni dalla nostra associazione, dovrebbe iniziare il restyling dei giardini Regina Elena. E’ stato finalmente approvato il progetto esecutivo per l’intervento disegnato dall’architetto torinese Agostino De Ferrari. Sarà un ritorno all’antico, con una valorizzazione degli ambienti urbani senza tralasciare la parte botanica. Sulle fasce verso San Costanzo è previsto il ripristino dei camminamenti e delle aree verdi, mentre la parte più importante dell’intervento sarà sul belvedere di fronte alla fontana dei giardini, già al centro di un restyling. Sarà implementata la vegetazione oltre alle aree gioco e riqualificata anche la zona sotto la doppia scala storica con una piazzetta. L’intervento è stato finanziato dal piano “Pinqua” di Regione Liguria.
Archivi del giorno: 22 agosto 2023
Savona
Le Carmelitane Scalze del Monastero Santa Teresa celebrano i quattrocento anni della loro presenza. Il loro primo monastero fu costruito nel 1627 poi a metà ‘800 si trasferirono in un nuovo monastero, in cui rimasero fino al 1914, quando giunsero in via Firenze. Il programma dei festeggiamenti inizierà oggi alle ore 18 con la S. Messa presieduta dal Vescovo, S.E.R. Mons. Calogero Marino; seguirà alle 21 un concerto. Mercoledì 23 il teologo don Luigi Maria Epicoco alle ore 18 officerà la S. Messa e alle 21 terrà una conferenza su “L’altro e gli altri”. Giovedì 24 alle ore 18 la S. Messa sarà presieduta da Padre Miguel Marquez Calle, Preposito generale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, seguirà alle ore 21 una conferenza. Sono previsti altri incontri dal 29 settembre al 2 ottobre, nell’ambito dei 150 anni dalla nascita di S. Teresa di Gesù Bambino.