Tutti gli articoli di Admin

L’Aquila

Durante la manifestazione “Ricordando il battaglione Alpini L’Aquila”, dopo il saluto ai Caduti alla Villa comunale per un omaggio al monumento a Michele Jacobucci, fondatore dell’ANA Abruzzo, e la deposizione di una corona alle vittime del sisma nel Parco della Memoria, ha accusato un malore Claudio Ianni, Presidente del Gruppo Alpini dell’ANA “Michele Iacobucci” dell’Aquila. Oggi, presso la Basilica di S. Bernardino, l’associazione ha partecipato ai suoi funerali. Erano presenti Domenico Bianchino, Emidio Cialente e Gabriele Cialente.

Siria: demolizioni illegali di edifici considerati instabili ad Aleppo

Siamo preoccupati per le demolizioni illegali di edifici considerati instabili e per le segnalazioni di ostacoli burocratici incontrati da coloro che cercano di riparare le loro abitazioni danneggiate dal sisma del 6 febbraio. Demolire abitazioni senza valide spiegazioni o senza una procedura corretta è una violazione delle norme e degli standard del diritto internazionale. Il 20 febbraio 2023 il governatore di Aleppo ha dichiarato che il terremoto aveva colpito 13.000 famiglie e che, degli 11.551 edifici ispezionati, 220 erano stati demoliti per motivi di sicurezza e 303 erano in attesa di demolizione.

Europa

L’associazione ha partecipato ieri a Torre Pellice (Torino) all’evento per l’80° del primo discorso pubblico di Altero Spinelli, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella.

Monte Cassino (FR)

Commemorazione dell’inaugurazione del Cimitero militare polacco di Montecassino, il 1° settembre 1945, con la partecipazione del governo polacco in esilio e del comando degli eserciti alleati, ubicato tra l’abbazia ed il colle 593, che custodisce le salme di 1.072 soldati caduti nella battaglia, conclusa vittoriosamente il 18 maggio 1944. L’8 aprile 1965 vi fu sepolto il Vescovo castrense, S.E.R. Mons. Józef Gawlina, che aveva preso parte ai combattimenti, il 18 maggio 1970 l’eroico Generale Władysław Anders, comandante del 2° Corpo, morto in esilio a Londra ed il 21 maggio 2011 le ceneri della sua vedova, Irena Renata Anders.

Rencontres Méditerranéennes

Il 22 e il 23 settembre il Papa sarà in viaggio apostolico a Marsiglia per la conclusione delle “Rencontres Méditerranéennes”. L’associazione ha organizzato l’accoglienza per i partecipanti francesi ed esteri.

Prenotazione obbligatoria entro il 7 settembre.

Torino

Un itinerario storico-geografico rappresentativo delle Alpi Cozie che, partendo dalla cartografia, conduce a una scoperta del territorio sul campo. Questa è la proposta della mostra Dal Monviso al Moncenisio. Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo, che sarà esposta alla Biblioteca Nazionale Universitaria, dal 7 settembre all’8 ottobre, e accompagnata da due visite guidate in Val Chisone e in Val Pellice.

Urbino

Si terrà questa sera, nell’ambito del corso su “Bioetica e sviluppo sostenibile” dell’Università, un dibattito sul fine vita e si affronterà il tema delle cure palliative e il loro ruolo nel migliorare la qualità di vita nelle situazioni di sofferenza.