Centenario

L’associazione celebra il centenario della nascita  di Rosario Romeo (1924-1987), uno dei massimi storici del ‘900 italiano, con Chabod e Venturi, insuperato biografo di Cavour, docente all’Università di Messina, all’Università di Roma, all’Istituto universitario europeo e alla Luiss di Roma, dove fu anche rettore, socio dell’Accademia dei Lincei e del Comitato scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Torino.

Salerno

Dal 22 al 24 ottobre, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università, studiosi provenienti da tutta Europa si confronteranno su ricerche innovative tese allo studio della cosiddetta “età del suffragio”, ovvero il secolo compreso tra la fine della stagione napoleonica e il primo dopoguerra. A differenza della prospettiva istituzionale tradizionalmente applicata allo studio delle pratiche elettorali, l’incontro convegnistico Dire, fare, votare si sviluppa impiegando cronologie di lungo periodo e metodologie transnazionali e comparative.

 

Roma

Il 9 ottobre 1982, dopo la benedizione dei bambini, alle 11.55 gli ebrei che uscivano dal Tempio Maggiore di Roma vennero travolti da un commando di terroristi palestinesi: morì un bambino di soli due anni, Stefano Gaj Tachè, e quaranta persone rimasero ferite. Uniamoci alle preghiere per il popolo israeliano, per la guarigione dei feriti e per i troppi caduti di questi giorni. Che il loro ricordo e quello di Stefano sia di benedizione.

Montpellier

Riunione di dirigenti delle delegazioni di Belgio, Cechia, Francia, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna nell’anniversario dell’arrivo in Italia della Regina Elena nel 1896.